destionegiorno
 |
Nato a Fraine (Ch) il 27. 12. 1957. Scrivo per puro diletto; i particolari sulla mia Vita li ometto... tanto interessano a nessuno. La poesia per me è il perfetto connubio tra profondità di pensiero e musicalità. La Poesia è nell’aria, nelle cose che ci circondano, il Poeta la coglie ... (continua)
|
Ed è col nodo in gola
che mi ritrovo,
quando il furore dell’inverno
non ha più foglie da strappare al platano,
da solo
dentro al borgo
tra spire della notte a ritritare sassi.
La regia torre
caparbiamente insiste a rammentarmi l’ora
e scruta... leggi...
|
Solo flagranti afflati armonizzavano
il mattino, alle morbide
occhiate si arricciava
la pelle e dalla volta vellutata
sbirciavano occhieggiando mille stelle
per, tremule, sfumare in luce aurata
che irraggiava il giardino.
Oggi non v’è sentore... leggi...
|
Gli oceani ho navigato
fino a quando ne ho avuto la forza.
Ho sempre osato, sudato spesso,
talvolta sanguinato
mettendo il cuore in tutto quel che ho fatto.
Ora - stremato e alla deriva -
tocco la notte
con la voce graffiata
guardo la scia della... leggi...
|
Camminiamo con occhi acuminati
come lupi affamati
a caccia unicamente di certezza:
su dune urbane e sugli avulsi sassi
il cigolio dei passi
sotto gli astri tremanti in mite brezza.
In frastornanti tratti
dove ogni gesto agghinda la... leggi...
|
Ti cercherò, anima mia,
nei rugginosi lembi del cielo a novembre
quando da piane saliranno i canti
degli uccelli migranti
e del mite Ponente
che ultimato l’assalto a fronde
si farà brezza
per posare i profumi sopra a crespe
di mare degli ambrati... leggi...
|
Lampi oscuri e poi tenebre:
i brividi a vent’anni quando eventi
efferati sfrattarono gli effluvi
da immacolate menti.
Gli sguardi raggelati, rifulgente
sulla pelle il sudore
e lo stupore nei pigli approdati
allo sfascio ferente.
A denti... leggi...
|
Il gran miraggio d’una ignota sponda
fu spento dal modesto navigare...
furono spenti anche gli urli dall’onda
e troppe spoglie cosparsero il mare.
Trafitto in rada, un rostro il ferro lese
del ventre d’Utopia colma e ingorda,
restano al vespro le... leggi...
|
Ricordi?... Aironi noi
a disegnare i sogni, con gli Dei,
in cieli verdi sopra ai cari tetti...
e ancor più in alto, come aquile poi,
in voli azzardati oltre
le nuvole violando calve vette.
A te, mio caro amico,
che hai saputo spronarmi e... leggi...
|
Le verità non urlano sepolte
da un uomo che manipola e d’ignavia
veste; da verdi voci vanno colte...
voci innocenti che non hanno patria.
Le ingloriose tragedie non ci giungono
urlo foriero a raschiare memoria
e grigie guide pungolando... leggi...
|
Fumigavano gli agri, allegri canti
sortivano dagli orti, storni e tordi
affollavano frassini e festanti
pargoli s’ingegnavano in bagordi.
Fumigavano menti dei migranti
sognando antichi borghi, giammai sordi
agli echi di puerizie giubilanti
- ben... leggi...
|
Non ricordo l’odore della pioggia
non ho memoria del canto del vento
pigro soggiaccio ed avvinghiato all’oggi
nella comoda alcova al volo stento.
Manco mi smuove rilambire mete
e issato a riva il gran pavese - a festa -
più d’altro turba l’arida... leggi...
|
E’ tardi! E’ tardi e incombe già la sera
l’ascesa del crepuscolo solerte
con gli ocra i bei vermigli e gli ori adagia
sulle sponde adrïatiche deserte.
Su seta gli ornamenti del tramonto
la brezza lo accarezza il gentil velo
bisbiglia anche il... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Duilio Martino
Le sue 99 poesie in Amore
| Come stelle i miei spettri
che in amarezze granitiche brillano.
Dentro le notti asciutte
quando sopra all’eburneo lume pigre
fluìscono le nuvole
le vestigia diventano violente:
gli occhi suoi nei miei occhi
o la mano sul viso
sulla palpebra il
leggi

| 

|
|
|
 | Conosco un luogo
uno splendido posto dove il palpito
s’avverte, dove
la calma impera e un’armonia
così profonda
da far sembrare il tempo fermo.
E’ un posto sacro
un tempio... un posto pieno
di arcobaleni e profondi orizzonti
di cieli limpidi
e
leggi

| 

|
|
|
 | Siamo forse storditi e sanguinanti
ma non ancora morti:
sentiamo
e ci stupiamo...
della pietà la fiamma è vivida
e ben curiamo gli orti.
Non siamo morti
se capaci di amare ancora qualche cosa
se cerchiamo spiragli...
se proviamo paura pensando
leggi

| 

|
|
|
| Amate! Amate spudoratamente
l’odio vi infetta
o riacutizza malattie latenti
che pian piano potrebbero distruggervi.
E’ una cura l’amore...
fugate dubbi
e adoperatevi per farne un credo
l’unico culto.
Seppellite la lama del livore
in un prato
leggi

| 

|
|
|
| Solitamente non sappiamo amare
o lo facciamo male
e convinti di farlo in modo inappuntabile:
in realtà, quasi sempre, amiamo immagini plasmate
suggestivi
leggi

| 

|
|
|
 | Sono tutti convinti che l’amore
possa guarirti
che possa completarti
e forse farti tornare a fiorire
tornare al canto...
sono convinti
che per i naufraghi sia il porto.
Credo invece che quando incontri l’amore
è allora che ti spezzi...
ti spezzi
leggi

| 

|
|
|
| Raramente è questione
biologica l’amore
e, di solito, i partner poco c’entrano;
penso sia spesso un ripudio di prassi,
resistenza alla stasi,
la dolce brezza che spazza via polvere.
Una sorta di antidoto è l’amore
che ci mantiene in vita
uno
leggi

| 

|
|
|
| L’amore non è una conquista di spazio
l’arrampicata
per poi piantarsi dentro al petto
non é una comoda alcova dove accucciarsi.
L’amore non è un bunker da espugnare
un bastione sul quale issare il proprio vessillo.
L’amore è un dono senza
leggi

| 

|
|
|
| Alle Utopie non possiamo aggrapparci
né smentire l’ipotesi
che non pochi si aspettano
d’ingozzarsi d’amore
senza sapere cosa significhi
il farne dono.
E neppure possiamo spegnerci
al rilievo che in molti sono simili
a certe piante grasse
che
leggi

| 
|
|
|
 | E’ necessario amare,
amare sempre e disperatamente
intendendo l’amore
nella pienezza della sua accezione.
La ferita non può sanarla l’odio,
l’odio ci fa ammalare
mentre l’amore ci mantiene in forma,
esorcizza la morte.
E’ necessario amare
leggi

| 

|
|
|
| Seppure appaia pratico
è illogico piegarsi;
poi la speranza non si spegne in animi
esacerbati da robuste nebbie;
dentro al sangue permangono
inquietudini, dubbi
che ogni giorno ci infiggono
e che in acerbe tenebre ci sbalzano.
E'
leggi

| 


|
|
|
| Forse perché sopra l’oscuro mare
sei tu l’ago fulgente che suggella
la rotta allorché il velo cala della
sera tornano i tarli a rosicchiare.
Forse perché il tuo respiro mi appare
come un carme abboccato che cancella
la notte, in tratti muti
leggi

| 

|
|
|
| La neve in vene e brace, viva brace;
il canto suo in cieli che trasudano
gli scintillanti tratti.
Mai piegato alla cruda
sanzione (ma il percorso resta audace)
su pietre i piedi sfatti.
Con dentro al cuore ghiaccio
guadare notti attento a non
leggi

| 

|
|
|
| Oltre ogni ferrea coltre
corroborate dalla notte tonda
mille e tremule stelle
apparigliano passi
leggi

| 


|
|
|
| Tra i colori d'aurora
sfumano i lumi tremuli di mute
notti; di giorni neri
sfuma in chiarore il respiro di sale
e dei
leggi

| 

|
|
|
 
 
|
|