destionegiorno
 |
Nato a Fraine (Ch) il 27. 12. 1957. Scrivo per puro diletto; i particolari sulla mia Vita li ometto... tanto interessano a nessuno. La poesia per me è il perfetto connubio tra profondità di pensiero e musicalità. La Poesia è nell’aria, nelle cose che ci circondano, il Poeta la coglie ... (continua)
|
Ed è col nodo in gola
che mi ritrovo,
quando il furore dell’inverno
non ha più foglie da strappare al platano,
da solo
dentro al borgo
tra spire della notte a ritritare sassi.
La regia torre
caparbiamente insiste a rammentarmi l’ora
e scruta... leggi...
|
Solo flagranti afflati armonizzavano
il mattino, alle morbide
occhiate si arricciava
la pelle e dalla volta vellutata
sbirciavano occhieggiando mille stelle
per, tremule, sfumare in luce aurata
che irraggiava il giardino.
Oggi non v’è sentore... leggi...
|
Gli oceani ho navigato
fino a quando ne ho avuto la forza.
Ho sempre osato, sudato spesso,
talvolta sanguinato
mettendo il cuore in tutto quel che ho fatto.
Ora - stremato e alla deriva -
tocco la notte
con la voce graffiata
guardo la scia della... leggi...
|
Camminiamo con occhi acuminati
come lupi affamati
a caccia unicamente di certezza:
su dune urbane e sugli avulsi sassi
il cigolio dei passi
sotto gli astri tremanti in mite brezza.
In frastornanti tratti
dove ogni gesto agghinda la... leggi...
|
Ti cercherò, anima mia,
nei rugginosi lembi del cielo a novembre
quando da piane saliranno i canti
degli uccelli migranti
e del mite Ponente
che ultimato l’assalto a fronde
si farà brezza
per posare i profumi sopra a crespe
di mare degli ambrati... leggi...
|
Lampi oscuri e poi tenebre:
i brividi a vent’anni quando eventi
efferati sfrattarono gli effluvi
da immacolate menti.
Gli sguardi raggelati, rifulgente
sulla pelle il sudore
e lo stupore nei pigli approdati
allo sfascio ferente.
A denti... leggi...
|
Il gran miraggio d’una ignota sponda
fu spento dal modesto navigare...
furono spenti anche gli urli dall’onda
e troppe spoglie cosparsero il mare.
Trafitto in rada, un rostro il ferro lese
del ventre d’Utopia colma e ingorda,
restano al vespro le... leggi...
|
Ricordi?... Aironi noi
a disegnare i sogni, con gli Dei,
in cieli verdi sopra ai cari tetti...
e ancor più in alto, come aquile poi,
in voli azzardati oltre
le nuvole violando calve vette.
A te, mio caro amico,
che hai saputo spronarmi e... leggi...
|
Le verità non urlano sepolte
da un uomo che manipola e d’ignavia
veste; da verdi voci vanno colte...
voci innocenti che non hanno patria.
Le ingloriose tragedie non ci giungono
urlo foriero a raschiare memoria
e grigie guide pungolando... leggi...
|
Fumigavano gli agri, allegri canti
sortivano dagli orti, storni e tordi
affollavano frassini e festanti
pargoli s’ingegnavano in bagordi.
Fumigavano menti dei migranti
sognando antichi borghi, giammai sordi
agli echi di puerizie giubilanti
- ben... leggi...
|
Non ricordo l’odore della pioggia
non ho memoria del canto del vento
pigro soggiaccio ed avvinghiato all’oggi
nella comoda alcova al volo stento.
Manco mi smuove rilambire mete
e issato a riva il gran pavese - a festa -
più d’altro turba l’arida... leggi...
|
E’ tardi! E’ tardi e incombe già la sera
l’ascesa del crepuscolo solerte
con gli ocra i bei vermigli e gli ori adagia
sulle sponde adrïatiche deserte.
Su seta gli ornamenti del tramonto
la brezza lo accarezza il gentil velo
bisbiglia anche il... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Duilio Martino
Le sue 99 poesie in Amore
 | Non scuoierò dell'anima la scorza
per risciacquarla decantando il fondo
non raschierò dolore e scorie a forza
come se fosse un barilotto immondo.
Perciò non dirmi di celare odori
non sono delle fecce nauseanti
le ceneri
leggi

| 


|
|
|
 | Anelito intenso la smania è profonda:
di fievoli rughe mi firmerò autore
le addolcirò il tratto sfumando il colore
coi grigi sul fondo la profondità.
Cassando ogni traccia di spente passioni
con tiepide tinte darò luce al viso
per poi ravvivarlo
leggi

| 




|
|
|
 | E godo d'infinite loro pose
civettuole talvolta ma eleganti
leggiadre come petali di rose
nell'alma mìa sempre più libranti.
Lusinghieri mi affollano la mente
rigogli giammai colti nel passato
piango l'ardore speso
leggi

| 

|
|
|
 | Attizzo brace... solito fervore
del ceppo in fiamme s’ode il crepitare
un pallido arancione il suo colore
sale col fumo il placido pensare.
Nell’esplorare quella ombrosa stanza
avverto che l’ardore s’è attenuato
fieve la fiamma che sul ceppo
leggi

| 

|
|
|
 | Declinano giorni indolenti
e le notti scorrono insonni
proiettando antichi tormenti
spezzoni di vita e poi donne.
Un viso nel vago apparire
sembra allumi l'antro appartato
duole ancora il vile ferire
colei che più d'altre ho
leggi

| 


|
|
|
 | Sarò l'ombra che al tramonto
t'accarezza sul sentiero
quand'è sera sempre pronto
a cullare il tuo pensiero.
Ruberò rugiada al prato
l'elisir dal paradiso
quel bel viso se imbronciato
tingerò col mio
leggi

| 


|
|
|
| non so più deliziarla con parole
metafore nei versetti raffinati
che sanno d'artifizi elaborati
par spento
leggi

| |
|
|
| Io, Ninfea voluttuosa sul lago argentato
dall'onda tua fresca voglio esser sfiorato,
nella cristallina quiete il dolce
leggi

| 
|
|
|
 | Amare ed odiare l'infinito altalenarsi
struggente bramosia nell'atroce penare
un'estasi sublime dal retrogusto amaro
accecanti bagliori nella cupa tempesta
sentiero faticoso tra profumi del vento
cadere e ridestarsi coraggio e poi
leggi

| 



|
|
|
 
 
|
|