destionegiorno
 |
Nato a Fraine (Ch) il 27. 12. 1957. Scrivo per puro diletto; i particolari sulla mia Vita li ometto... tanto interessano a nessuno. La poesia per me è il perfetto connubio tra profondità di pensiero e musicalità. La Poesia è nell’aria, nelle cose che ci circondano, il Poeta la coglie ... (continua)
|
Ed è col nodo in gola
che mi ritrovo,
quando il furore dell’inverno
non ha più foglie da strappare al platano,
da solo
dentro al borgo
tra spire della notte a ritritare sassi.
La regia torre
caparbiamente insiste a rammentarmi l’ora
e scruta... leggi...
|
Solo flagranti afflati armonizzavano
il mattino, alle morbide
occhiate si arricciava
la pelle e dalla volta vellutata
sbirciavano occhieggiando mille stelle
per, tremule, sfumare in luce aurata
che irraggiava il giardino.
Oggi non v’è sentore... leggi...
|
Gli oceani ho navigato
fino a quando ne ho avuto la forza.
Ho sempre osato, sudato spesso,
talvolta sanguinato
mettendo il cuore in tutto quel che ho fatto.
Ora - stremato e alla deriva -
tocco la notte
con la voce graffiata
guardo la scia della... leggi...
|
Camminiamo con occhi acuminati
come lupi affamati
a caccia unicamente di certezza:
su dune urbane e sugli avulsi sassi
il cigolio dei passi
sotto gli astri tremanti in mite brezza.
In frastornanti tratti
dove ogni gesto agghinda la... leggi...
|
Ti cercherò, anima mia,
nei rugginosi lembi del cielo a novembre
quando da piane saliranno i canti
degli uccelli migranti
e del mite Ponente
che ultimato l’assalto a fronde
si farà brezza
per posare i profumi sopra a crespe
di mare degli ambrati... leggi...
|
Lampi oscuri e poi tenebre:
i brividi a vent’anni quando eventi
efferati sfrattarono gli effluvi
da immacolate menti.
Gli sguardi raggelati, rifulgente
sulla pelle il sudore
e lo stupore nei pigli approdati
allo sfascio ferente.
A denti... leggi...
|
Il gran miraggio d’una ignota sponda
fu spento dal modesto navigare...
furono spenti anche gli urli dall’onda
e troppe spoglie cosparsero il mare.
Trafitto in rada, un rostro il ferro lese
del ventre d’Utopia colma e ingorda,
restano al vespro le... leggi...
|
Ricordi?... Aironi noi
a disegnare i sogni, con gli Dei,
in cieli verdi sopra ai cari tetti...
e ancor più in alto, come aquile poi,
in voli azzardati oltre
le nuvole violando calve vette.
A te, mio caro amico,
che hai saputo spronarmi e... leggi...
|
Le verità non urlano sepolte
da un uomo che manipola e d’ignavia
veste; da verdi voci vanno colte...
voci innocenti che non hanno patria.
Le ingloriose tragedie non ci giungono
urlo foriero a raschiare memoria
e grigie guide pungolando... leggi...
|
Fumigavano gli agri, allegri canti
sortivano dagli orti, storni e tordi
affollavano frassini e festanti
pargoli s’ingegnavano in bagordi.
Fumigavano menti dei migranti
sognando antichi borghi, giammai sordi
agli echi di puerizie giubilanti
- ben... leggi...
|
Non ricordo l’odore della pioggia
non ho memoria del canto del vento
pigro soggiaccio ed avvinghiato all’oggi
nella comoda alcova al volo stento.
Manco mi smuove rilambire mete
e issato a riva il gran pavese - a festa -
più d’altro turba l’arida... leggi...
|
E’ tardi! E’ tardi e incombe già la sera
l’ascesa del crepuscolo solerte
con gli ocra i bei vermigli e gli ori adagia
sulle sponde adrïatiche deserte.
Su seta gli ornamenti del tramonto
la brezza lo accarezza il gentil velo
bisbiglia anche il... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Duilio Martino
Le sue 581 poesie
 | In assenza di brezza ho navigato
bruciando forze
nella scottante quiete della notte
e soffiando incertezza
su di un misero fiocco issato a prora.
Dentro snervante piatta
ho costeggiato spiagge desolate
a ridosso e annusando
uno sputo di
leggi

| 






|
|
|
 | Appaga i figli
l'immagine riflessa dal ciglio paterno;
rende speciale un pasto abituale
il grembo materno
- colostro e battito vitale
danno sostanza ai non maturi gigli-.
Per ogni tempo un appropriato pasto;
ciò che sembra normale la
leggi

| 


|
|
|
 | Non cercarmi nell’ammorbante ricamo
di parole ora
che l’anima soggiace all’inverno.
Non cercarmi nella malìa di lemmi
sussurrati o nell’eco di note discordanti
in una macabra ridda
d’ombre dei ricordi.
Non cercarmi
nell’idrogeno liquido
leggi

| 



|
|
|
 | Vorrei mutar l'ordine delle cose
pregnare il "bello" d'ammorbante odore
al dolore il profumo delle rose
sottrarre a spose effluvi dell'amore.
Dare alla notte tinte più radiose
il sole spegnerlo abbrunando aurore
alla morte
leggi

| 



|
|
|
 | L’impeto della pioggia
lo sorprese sui colli carunchini
i cumuli sospinti dalla brezza
occupavano il cielo
ed adombrando i verdeggianti poggi
spruzzavano la pioggia sopra ai pini.
Non fu "Rosina"(l’asina)
a far salire la preoccupazione
quanto il
leggi

| 


|
|
|
 | Il sole bacia Maja e al mattutino
sulle guglie le adagia aurate spoglie
la valle si rischiara e al ponentino
cominciano a tremare verdi foglie.
Si sveglia il borgo e i coppi accarezzati
mostrano – austeri – un intenso rossore
l’albore spegne i
leggi

| 




|
|
|
 | Ben sai di guerre tu
dentro la statica trincea t'esalti
t'infervora il fragore di battaglia...
"solo gioco" pensavo
frattanto strategie organizzando
sbrigavi ogni dettaglio.
Fortificavi il fosso
oblio svolgendo respiravi il
leggi

| 



|
|
|
 | Trincea dura
presidiata da logori soldati
è un fronte aperto sulle austere alture
sentinelle del tempo sui tratturi
manipolo d’eroi
i capri predestinati.
Retroguardie sacrificabili
abbandonate in fondo alla pista
mentre le truppe marciano a
leggi

| 




|
|
|
| Ancor si tornerà a scannar maiali
nel gelo dell'inverno sotto i monti
scorrerà sangue lungo antichi viali
i nuovi briganti mineranno ponti.
Senza ragione dati in pasto a squali
sacro diritto a presentare conti
ai molti populisti
leggi

| 



|
|
|
 | Fu l’inezia ad uccidere il soldato al fronte
una palla di piombo lo colpì nel petto...
un dettaglio banale quel tiro di fumo
che indicando il bersaglio lo finì negletto.
In ogni ruga è scritta una storia
ed è dettaglio
leggi

| 



|
|
|
| Per nulla facile sfogliar l'amore
t'impone di scalzare l'interrato
che spande ancora l'ammorbante odore
sepolto sotto un acido substrato.
Dalla sorgente è sorseggiar dolore
copioso fiele l'orrido invecchiato
l'antico crimine ti raspa
leggi

| 



|
|
|
 | Quali valori abbiamo assimilato
se non quelli che Rizzo e de la Penne
han tramandato?
Quadri dipinti con il sangue nobile...
pennellate d'esempio
di rari uomini che in perniciose acque
sprezzando l'empio
il coraggio non l'han mai
leggi

| 



|
|
|
 | L'uomo di mare
posa i passi con "chiappe a paratia"
non ama essere "trombato"
nella vita di bordo s'è sacrificato
ed ora senza ipocrisia
non ha problemi a confessare
che più di fottere gli aggrada
leggi

| 

|
|
|
 | Disconnessi,
è trendy dirli “esodati”,
espulsi dal circuito
fuori gara
catorci d'epoca coi cerchi sgangherati;
è così che appaiono
in andatura lenta un po' sbilenchi
- due fari opalescenti gli occhi consumati.
Ho speso
leggi

| 

|
|
|
| Fu un errore
o amato Abruzzo e menzognero
o inganno forse
mostrarmi il cammino maliardo
celando il tratto all’ ingenuo sguardo
di perniciosa mulattiera.
Hai riversato in menti giubilanti
profumi, canti, flou crepuscolari,
romantici briganti,
leggi

| 





|
|
|
 
 
|
|